Consulenza e Corsi

Bio naturale
Piano corsi 2022
Si può guadagnare producendo vino, olio, ortaggi in piccole o medie quantità - Corso di approccio al vino e altre produzioni (frutta, ortaggi, olio ed altro)con riguardo al mondo bio/naturale
Destinatari: Piccoli produttori o persone che vogliono iniziare la splendida avventura di una Azienda agricola ad indirizzo Bio naturale.
Durata: 2 lezioni da 3 ore ciascuna con presenza da remoto (Webinar)
Durante il Corso, per ciascuna Azienda partecipante, viene impostato un piano di consulenza personalizzata che verrà portato avanti anche dopo il termine del processo formativo
Contributo di partecipazione € GRATIS
Il corso si tiene con un minimo di 5 iscritti; numero massimo 18 partecipanti.
Le lezioni si tengono di pomeriggio dalle 16,00 alle 19,00 due volte a settimana in giorni scelti con gli allievi.
Date: per venire incontro alle esifgenze di tutti i potenziali partecipanti, si stabiliscono 2 date: 27 e 28 Aprile - 5 e 6 Maggio 2022
Per iscrizioni su questo sito oppure direttamente alla Ditta Stella l'Enoagricola.
Creare, passo dopo passo una piccola Impresa in Agricoltura
Destinatari: Persone che vogliono iniziare la splendida avventura di una Azienda agricola ad indirizzo Bio naturale per uso hobbistico o professionale.
Durata: 6 lezioni da 3 ore ciascuna con presenza in aula
Durante il Corso, per ciascuna Azienda partecipante, viene impostato un piano di consulenza personalizzata che verrà portato avanti anche dopo il termine del processo formativo
Contributo di partecipazione € 300,00
Il corso si tiene con un minimo di 5 iscritti; numero massimo 18 partecipanti.
Le lezioni si tengono di pomeriggio dalle 16,00 alle 19,00 due volte a settimana in giorni scelti con gli allievi.
Date: il Corso avrà inizio il 15 Giugno 2022 e si terrà presso una importante Azienda agricola Biodinamica a Chieti.
Per iscrizioni su questo sito oppure direttamente alla Ditta Stella l'Enoagricola.
Corso di alto livello tecnico per la produzione di vini biologici e naturali
Destinatari: Produttori viticoli o vitivinicolo che vogliono mettersi nelle condizioni di produrre vini che, per qualità ed immagine, sono in grado di affrontare il mercato
Durata: 8 lezioni da 3 ore ciascuna con presenza in aula
Durante il Corso, per ciascuna Azienda partecipante, viene impostato un piano di consulenza personalizzata che verrà portato avanti anche dopo il termine del processo formativo
Contributo di partecipazione € 450,00
Il corso si tiene con un minimo di 5 iscritti; numero massimo 18 partecipanti.
Le lezioni si tengono di pomeriggio dalle 16,00 alle 19,00 due volte a settimana in giorni scelti con gli allievi.
Date: il Corso avrà inizio il 16 Luglio 2022 e si terrà presso una importante Azienda agricola Biodinamica a Chieti.
Per iscrizioni su questo sito oppure direttamente alla Ditta Stella l'Enoagricola.
